Una città di servizi per le persone, a partire dai quali ricostruire la fiducia per le istituzioni e riconnettere gli spazi di cittadinanza attiva con i Municipi luoghi di prossimità dell’
amministrazione capitolina.
Per Roma e per i suoi 15 municipi crediamo sia necessario:
- Garantire un sistema di servizi sociali e sanitari accessibili a tutti e che sia efficace nel contrastare l’isolamento sociale e la povertà.
- Promuovere la sostenibilità ambientale attraverso la creazione di strumenti innovativi nella gestione delle risorse energetico-naturali in ottica di economia circolare.
- Elaborare un sistema di servizi di mobilità che si fondi sulla gestione dei flussi di spostamento delle persone e sul rispetto ambientale.
- Favorire una visione urbanistica che dia priorità agli spazi di aggregazione e incontro incentivando la riqualificazione dell’esistente.
- Promuovere una Pubblica Amministrazione agile e connessa con i cittadini che faciliti l'accesso ai servizi attuando la transizione digitale per una Roma 2.0.
- Definire un piano di interventi per le politiche abitative che siano in grado di affrontare le diverse e complesse esigenze dei cittadini romani.
- Valorizzare la scuola come luogo in cui incentivare i servizi formativi e culturali per la crescita personale, anche in considerazione delle prospettive professionali,
attuando un'azione straordinaria di riqualificazione del patrimonio edilizio scolastico di Roma.
- Costruire un sistema di servizi commerciali e turistici che siano efficaci strumenti di completamento dell’esperienza di accoglienza e di fruibilità del nostro patrimonio artistico e
culturale.
- Potenziare l’accesso ai fondi europei, oggi ancora troppo poco utilizzati, per attuare nuove forme di governance e di gestione. L'Europa è una risorsa per Roma e non va
sprecata.
Tante delle nostre idee sono confluite nel programma di coalizione di Roberto Gualtieri, in particolare il nostro contributo sulle politiche abitative, sul sociale e sui rifiuti clicca
di seguito per leggere il programma completo: Roma e tutti noi.
Crediamo che il vero cambiamento in politica passi per essere il partito del noi e non del leader: una forza politica sensibile alle urgenze della società e
delle persone ha bisogno dell'aiuto di tanti.